BLOG – Microbioma forense: la nuova ecologia della scena del crimine

Negli ultimi anni, la genetica forense ha esteso il proprio campo oltre il DNA umano, aprendo la strada all’analisi del microbioma: l’insieme dei microrganismi presenti su corpo e ambiente. Questa dimensione biologica invisibile si sta rivelando preziosa per comprendere quando, dove e come si è verificato un evento. PMI e ondate batteriche post mortem Dopo […]

Omicidio Nada Cella, la criminologa Bruzzone prova a fare luce sul caso

«Abbiamo ricostruito con precisione chirurgica il delitto, indicando nuove piste investigative» “A pista fredda. Il delitto di Nada Cella”: si chiama così il nuovo libro di Roberta Bruzzone, dedicato ad uno degli omicidi che nel 1996 sconvolse tutta Chiavari ma in generale tutta l’Italia, e che ancora oggi non ha ancora giustizia. Il caso ricostruito […]