BLOG – “Il Processo Mediatico: giustizia al bivio tra verità e percezione”

Quando vengono analizzati i fatti di cronaca, che siano i più noti o i meno eclatanti, è quasi inevitabile che il loro tam tam mediatico, con le diverse opinioni e riflessioni che ne conseguono, possa provocare influenze e suggestioni fuorvianti dall’effettiva realtà storica dei fatti. Quanto e come può influire questo dirompente flusso di notizie […]
BLOG – La soluzione dei gialli sulla punta delle dita: la storia dello studio delle impronte digitali

Da oltre un secolo palmari e papillari rappresentano l’alleato fondamentale di ogni investigatore. Ma come è nata la dattiloscopia? Come si è arrivati a capire che ogni individuo ha sulle mani dei segni distintivi che lo rendono unico? Un percorso antico per una scienza in continua evoluzione. Le prime intuizioni sull’unicità delle impronte si perdono […]
BLOG – Microbioma forense: la nuova ecologia della scena del crimine

Negli ultimi anni, la genetica forense ha esteso il proprio campo oltre il DNA umano, aprendo la strada all’analisi del microbioma: l’insieme dei microrganismi presenti su corpo e ambiente. Questa dimensione biologica invisibile si sta rivelando preziosa per comprendere quando, dove e come si è verificato un evento. PMI e ondate batteriche post mortem Dopo […]
BLOG – Pisa, caso Scieri svolta nelle indagini 19 anni dopo: arrestato ex caporale per concorso in omicidio

Altri due indagati. Il parà era stato trovato morto nella caserma Gamerra. Ai domiciliari Alessandro Panella, era pronto a fuggire negli Stati Uniti. L’inchiesta della procura di Pisa e della questura di Firenze: “Atti di nonnismo” Aveva comprato un biglietto per gli Stati Uniti e domani, 3 agosto, sarebbe dovuto partire. Una fuga secondo la […]
BLOG – Corpi a pezzi nella foresta e in valigia: risolto dopo 10 anni l’horror che sconvolse l’Australia

Daniel James Holdom, alla fine, ha confessato. E’ stato lui a uccidere e fare a pezzetti l’ex fidanzata e la figlioletta, in una foresta, 10 anni fa. Il caso, che scioccò l’opinione pubblica per la sua efferatezza, era rimasto troppo a lungo un mistero per la polizia australiana: il mostro, 43 anni, si è dichiarato […]
Omicidio Nada Cella, la criminologa Bruzzone prova a fare luce sul caso

«Abbiamo ricostruito con precisione chirurgica il delitto, indicando nuove piste investigative» “A pista fredda. Il delitto di Nada Cella”: si chiama così il nuovo libro di Roberta Bruzzone, dedicato ad uno degli omicidi che nel 1996 sconvolse tutta Chiavari ma in generale tutta l’Italia, e che ancora oggi non ha ancora giustizia. Il caso ricostruito […]